E’ stata anche una strage di bambini
Trecentocinquanta e più vittime in Sri Lanka quella di Pasqua è stata anche una strage di bambini e di adolescenti: mentre pregavano nelle chiese cattoliche devastate dagli uomini-bomba, mentre erano a Messa con le famiglie, mentre consumavano la colazione negli alberghi di lusso in una giornata di festa e di vacanza.
Tra le 350 persone uccise negli attentati di domenica in Sri Lanka ci sono 45 bambini; il più piccolo aveva appena 18 mesi e anche altri bambini "sono feriti e lottano per la vita" nei reparti di rianimazione degli ospedali di tutto il Paese. Quindi il numero dei minori rimasti vittime degli attacchi potrebbe crescere ancora. Ai 45 bambini vanno aggiunti i due figli del kamikaze. Particolarmente commovente la storia di Sneha Savindi, 12 anni, uccisa nella chiesa di San Sebastiano a Negombo mentre era in fila per ricevere la Comunione. I suoi parenti inconsolabili l'hanno pianta davanti alla sua bara. ( Nella foto: la sepoltura di tanti bambini uccisi negli attentati
I PIU’ PERSEGUITATI
Un cristiano su nove, nel mondo, è vittima di gravi forme di persecuzione, che vanno da una serie di limiti, fino ai casi più gravi, come la morte. Da gennaio, già 4.136 fedeli sono stati uccisi per questioni legate al loro credo, in media undici al giorno, secondo i dati forniti da Open Doors, organizzazione che monitora la libertà religiosa nel mondo.
Altri 2.625 sono stati imprigionati. In particolare, si nota un aumento delle pressioni in Asia, Africa e Medio Oriente. Spesso esse assumono la forma di discriminazioni evidenti, altre di emarginazione non dichiarata dalla vita sociale. Tra le nazioni in cui maggiormente i cristiani sono perseguitati, spiccano Corea del Nord, Afghanistan, Somalia, Libia e Pakistan. In quest’ultimo Paese, la cosiddetta legge anti-blasfemia viene manipolata per opprimere le minoranze religiose.
Fomte: Famiglia parrocchiale 2581
La Settimana Santa è la celebrazione del momento più importante per ogni cristiano. Dalla Domenica delle Palme al Giovedì Santo, passando per il Venerdì Santo ma soprattutto per la Domenica di Pasqua, ogni credente ricorda la passione, la morte e la resurrezione di Gesù Cristo, cuore della religione cristiana. – La Settimana Santa è un tempo di grazia che il Signore ci dona per aprire a Lui le porte del nostro cuore, della nostra vita: essa ci conduce alla Pasqua che è il momento in cui la comunità cristiana di tutto il mondo celebra la morte e la resurrezione di Cristo
"LA CORONA DI SPINE" E "I TRE CHIODI"
Proseguendo nella maggiore “conoscenza” della nostra bella chiesa, oggi vediamo gli altri “segni” della passione del Signore Gesù che possiamo vedere nella solennissima cornice del Santissimo Salvatore. E’ significativo e bello che siano intorno al “CROCIFISSO”.
Un piccolo Angelo fa vedere i TRE CHIODI della crocifissione e un altro piccolo Angelo regge la CORONA DI SPINE.
Prima che inizi la Messa o al termine, chi vuole può salire oltre l’altare e avvicinarsi per vedere da vicino.
"Quello di Verona è stato un congresso di un livello culturale notevole, e, dispiace solo che i mezzi di comunicazione abbiamo parlato di tutto tranne che dei contenuti del summit", ha detto il fondatore dei Family Day Massimo Galdolfini. "Guardate questa splendida piazza e questa gente e cercate se c'è un solo cartello contro qualcuno o contro qualcosa - ha continuato - noi siamo per la vita, per la famiglia, per il rispetto di tutte le persone ma chiediamo, se davvero questa è una civiltà democratica, anche noi rispetto. Certe offese come dire che "Dio, patria e famiglia è un vita di merda" è una cosa che offende innanzitutto chi la pronuncia".
Città del Vaticano – Era atteso da giorni un pronunciamento ufficiale e oggi, 12 luglio 2020, Papa Francesco ha rotto il silenzio sulla decisione del governo guidato da Erdogan di trasformare la basilica ortodossa di Santa Sofia, patrimonio dell’UNESCO, uno dei luoghi simbolo di Istanbul e del cristianesimo ortodosso nuovamente in moschea. La decisione del Consiglio di Stato turco , infatti,...
Read more
". . . voglio ricordare, questa carissima sorella dal volto buono, dagli occhi e dal sorriso amabili . . . ." di Don Secondo Macelloni Sinceramente provo molta difficoltà a scrivere che mia sorella Suor Cecilia è morta!!! Purtroppo è così, è vero! Tuttavia“in questa pagina” devo e voglio parlare un poco di lei, pensando che farà piacere anche a voi che la conoscevate. E poi ne sento anche il bisogno!......
Read more
«Una vita senza sfide non esiste e un ragazzo o una ragazza che non sa affrontarle mettendosi in gioco è senza spina dorsale». Lo ha detto Papa Francesco alla fine del Rosario sottolineando anche che «una buona mamma» aiuta i figli a capire che cosa è la libertà.
Read more![]() | Oggi | 137 |
![]() | Ieri | 161 |
![]() | Nella settimana | 571 |
![]() | Nel mese | 137 |
![]() | Tutto | 416850 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 01/06/2023 22:03:30
Ultimo accesso: 01/06/2023 22:03:30