"Dio semina semi buoni, ma anche noi siamo seminatori. Le nostre parole possono fare tanto bene e anche tanto male! Possono guarire e possono ferire". Così Papa Francesco ha parlato della parabola del seminatore, inserita nel Vangelo di questa domenica, prima della recita dell'Angelus dalla finestra del suo studio che dà su piazza San Pietro. "Ricordatevi -- ha aggiunto -- che quello che conta non è ciò che entra, ma quello che esce dalla bocca e dal cuore".
La parabola del seminatore, ha spiegato il Papa, "Ci ricorda che noi siamo il terreno dove il Signore getta instancabilmente il seme della sua Parola e del suo amore". E noi come la accogliamo? "Com'è il nostro cuore? A quale terreno assomiglia: a ...
I ragazzi della 1° Comunione (Bilei Duccio, Trianni Luigi, Martelli Lorenzo, Cellesi Emma, Rossi Sara, Battaglini Valentina, Ricci Bereket) con la catechista e i genitori
Quello di oggi non è il giorno in cui si riuniscono tutti i parenti, si ricevono regali, magari si pranza al ristorante, e si scattano le foto ricordo... ma il giorno in cui per la prima volta dei bambini e delle bambine s’incontrano con Gesù nel sacramento del suo Corpo e del suo Sangue.
E’ anche il giorno in cui, genitori, fratelli e sorelle, nonni e nonne, e le altre persone e tutta la Comunità cristiana castelnuovina deve “riscoprire”, forse dopo molto tempo, l’emozione della propria “Prima Comunione”, per ricevere nuovamente Gesù insieme ai figli, ai nipoti e agli amici.
Leggi tutto...Un giorno babbo e mamma vi regalarono il computer…. Ricevuto quel dono voi vi deste da fare per imparare ad usarlo….
Ricevuto il “dono” della Cresima voi dovete darvi da fare per “usare e vivere questo dono”.
Dentro il computer c’è un meccanismo che va saputo usare…
Così è per voi ora: nel vostro cuore, nella vostra anima, nella vostra persona c’è più che un meccanismo, c’ è lo Spirito di Gesù: ha una potenza immensa, la potenza di Dio che voi dovete saper usare….
Sono i “doni” dello Spirito che voi conoscete…… Tocca a voi, ora: dipende dalla vostra libertà e dalla vostra volontà….
Se state “in ascolto” della voce dello Spirito che è in voi, Lui vi palerà e vi guiderà facendovi conoscere che cosa vuole Gesù da voi….
Se l’ascolterete, la vostra vita sarà bella, anzi bellissima.
Vi auguro e spero che sia così.
Con affetto
don Secondo
Castelnuovo VC, 27 aprile 2014
«Come vorrei una Chiesa povera e per i poveri!». Questa è la bellissima espressione di papa Francesco durante l’incontro con i media. La frase può essere letta in modo superficiale, come hanno fatto i media e anche alcuni uomini di politica (ad esempio Beppe Grillo), oppure può essere intesa dal punto di vista cristiano, assumendo dunque una validità logica e un senso compiuto.
Se venisse presa letteralmente e in modo superficiale, come dicevamo, la frase non avrebbe senso. Cosa se ne fanno i poveri di una Chiesa povera? Cosa se ne farebbero i poveri di una Caritas che non ha i soldi per offrire pasti gratuiti tutti i giorni?
Era il 13 maggio 1917 quando Lucia, Francesco e Giacinta, tre ragazzi di 10, 9 e 7 anni di un paesino di nome Fatima in Portogallo, videro su un leccio «una signora tutta vestita di bianco, più splendente... (Continua a leggere) Fonte: Il santo del Giorno
Read more
di Don Secondo Macelloni: Famiglia Parrocchiale Nr. 2379 del 21/06/2015 IL FATTO DELLA SETTIMANA è stato: la nuova “Enciclica” di Papa Francesco, intitolata “Laudato si’”. Essa prende nome dal “Cantico delle creature” di san Francesco, un inno a Dio e alla fratellanza tra l'uomo e il creato, segno dell'amore di Dio: "Laudato si', mi' Signore, per sora nostra madre terra…". Il Cantico delle Creature...
Read more
Terremoti, slavine: quando accadono eventi come quelli che ci hanno tenuti con il fiato sospeso in questi giorni, è difficile non pensare alle parole di Gesù. «Non sapete né il giorno né l'ora»: non è una minaccia ma un gesto d'amore, un invito a prendere atto della realtà per essere pronti in ogni istante, perché la morte non ci colga con il cuore lontano da Dio. {mp4}v...
Read more![]() | Oggi | 135 |
![]() | Ieri | 161 |
![]() | Nella settimana | 569 |
![]() | Nel mese | 135 |
![]() | Tutto | 416848 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 01/06/2023 22:01:44
Ultimo accesso: 01/06/2023 22:01:44