Domenica, 24 Settembre 2023
A+ R A-

"Lux - Lodolux 2015" di Marzia Serpi

Pubblichiamo una nuova poesia della poetessa Marzia Serpi, nostra concittadina, sempre attenta a ciò che succede a Castelnuovo e in modo specialissimo nel suo amato borgo dove ha trascorso la sua infanzia.

 

"Lux - Lodolux 2015"

di Marzia Serpi

Luce, colori
in uno spasimo di fili
la limpidezza scorre
ad illuminarne i tratti.
S’ingentilisce tocco d’artista,
l’uomo cavallo scuote la fantasia
e come sentinella volge il profilo equino
alla rossa cripta
che accesa d’inquietante colore
accentua il mattone suo
e si apre a gola
di una bellezza,
che mai avevo vista.
Il mio sopito borgo
s’accenderà di presente,
ma anche la luce si stupirà
addentrandosi nell’intimo segreto
di timide finestre che si baciano
occhieggiando dalla grigia pietra
che in sua umile bellezza sfida il tempo.
Respiro la storia
incontro i fantasmi del passato
e vivo l’oggi, risonanza di vita
perché luce ti ha risvegliato.
Sculture in cromatica armonia
dove lo sguardo cattura il pensiero,
vita nelle luci
nei giochi del colore che si disperde
e non a caso molteplici suoi dire;
un figlio viene alla luce,
piena luce sull’argomento,
il poeta scrisse
“M’illumino d’immenso”.
E mentre luce attendiamo sul nostro cammino,
il Signore disse:
Sia la luce e luce fu.

                                                         Marzia Serpi

Rassegna vecchi articoli..

IL MERCOLEDI' DELLE CENERI

IL MERCOLEDI' DELLE CENERI

IL MERCOLEDI' DELLE CENERI

Questo “rito” è la celebrazione pubblica della penitenza: il rito che dà inizio alla Quaresima. La cenere richiama alla penitenza e ci ricorda la provvisorietà della vita terrena e la necessità di convertirsi per diventare migliori.Nel porre la cenere sulla testa il sacerdote dice: “Convertitevi e credete al Vangelo” - Queste sono parole che esprimono l’aspetto della Quaresima che invito alla penitenza...

Read more
«Laudato si’, mi’ Signore...»

«Laudato si’, mi’ Signore...»

«Laudato si’, mi’ Signore...»

di Don Secondo Macelloni: Famiglia Parrocchiale Nr. 2379 del 21/06/2015 IL FATTO DELLA SETTIMANA è stato: la nuova “Enciclica” di Papa Francesco, intitolata “Laudato si’”. Essa prende nome dal “Cantico delle creature” di san Francesco, un inno a Dio e alla fratellanza tra l'uomo e il creato, segno dell'amore di Dio: "Laudato si', mi' Signore, per sora nostra madre terra…". Il Cantico delle Creature...

Read more
COSA DICE A NOI “TERREMOTATI” QUELLA VOLTA IN CUI (PERFINO) STALIN...

COSA DICE A NOI “TERREMOTATI” QUELLA VOLTA IN CUI (PERFINO) STALIN...

COSA DICE A NOI “TERREMOTATI” QUELLA VOLTA IN CUI (PERFINO) STALIN...

In questi giorni con la sua presenza addolorata e discreta, fra i vivi e i morti, fin dalla notte del terremoto, il vescovo di Ascoli, monsignor D’Ercole, ha provato ad annunciare l’unica vera speranza. Per tutti. Dice la Sacra Scrittura che “Dio non ha creato la morte e non gode per la rovina dei viventi” (Sap 1,13), ma anzi ha dato la vita di suo Figlio per amore nostro e ha costruito per noi...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00436888
OggiOggi28
IeriIeri175
Nella settimanaNella settimana1373
Nel meseNel mese4465
TuttoTutto436888
Il Tuo Indirizzo IP è 44Dot200Dot101Dot84
UNITED STATES
US
Ospiti 3
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 24/09/2023 04:39:36
Ultimo accesso: 24/09/2023 04:39:36

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme