La Cei ha predisposto una preghiera per questo tempo di emergenza legato al Coronavirus.
Madonna della salute
O Dio onnipotente ed eterno, ristoro nella fatica, sostegno nella debolezza: da Te tutte le creature ricevono energia, esistenza e vita. Veniamo a Te per invocare la tua misericordia poiché oggi conosciamo ancora la fragilità della condizione umana vivendo l’esperienza di una nuova epidemia virale.
Affidiamo a Te gli ammalati e le loro famiglie: porta guarigione al loro corpo, alla loro mente e al loro spirito.
Aiuta tutti i membri della società a svolgere il proprio compito e a rafforzare lo spirito di solidarietà tra di loro.
Sostieni e conforta i medici e gli operatori sanitari in prima linea e tutti i curanti nel compimento del loro servizio.
Tu che sei fonte di ogni bene, benedici con abbondanza la famiglia umana, allontana da noi ogni male e dona una fede salda a tutti i cristiani.
Liberaci dall’epidemia che ci sta colpendo affinché possiamo ritornare sereni alle nostre consuete occupazioni e lodarti e ringraziarti con cuore rinnovato.
In Te noi confidiamo e a Te innalziamo la nostra supplica perché Tu, o Padre, sei l’autore della vita, e con il tuo Figlio, nostro Signore Gesù Cristo, in unità con lo Spirito Santo, vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.
Maria, salute degli infermi, prega per noi!
Fonte: https://www.avvenire.it
DOMENICA DELLE PALME, A MEZZOGIORNO, QUANDO SUONANO LE CAMPANE,
DON SECONDO IMPARTIRA'
LA BENEDIZIONE ALL' OLIVO
CHE CIASCUNO POTRA' ESPORRE DAL BALCONE O DALLE FINESTRE.
DON RAFFAELE E DON SECONDO
CELLEBRERANNO LE MESSE DELLA SETTIMANA SANTA
PER I FEDELI DELLA NOSTRA PARROCCHIA E PER IL MONDO INTERO
Carissimi ragazzi e genitori,
quest’anno dovremo vivere una Settimana Santa un po’particolare, dovendo rimanere dentro le nostre case insieme ai nostri cari. Anche noi ci sentiamo impegnati, come tutti, a contrastare la diffusione del virus Covid-19 che, purtroppo, ha già colpito molte persone in Italia e nel mondo.
Sì, sicuramente sarà più triste non poter partecipare alle celebrazioni che caratterizzano questa Settimana così speciale e unica in tutto l’anno liturgico. Ci mancherà andare in chiesa. Come, per i ragazzi, saranno mancati gli incontri del catechismo che non abbiamo potuto fare in queste settimane. Questa emergenza, però, può essere l’occasione per ricordarci che ogni nostra famiglia è come una piccola Chiesa, dove Gesù è presente. Ce lo ha promesso: egli è con noi sia quando ci rivolgiamo a lui nel segreto della nostra stanza (Mt 6,6), sia quando anche solo due o tre persone sono riunite nel suo nome (Mt 18,20).
In attesa di poter presto ritrovarci insieme nelle nostre chiese, per celebrare la S. Messa domenicale con i nostri sacerdoti, vogliamo vivere i momenti più importanti della Settimana Santa dentro le nostre case, aiutati da questo piccolo sussidio (ispirato ad un’idea dell’Ufficio catechistico di Pisa). Oltre alla partecipazione alle celebrazioni che vengono trasmesse in TV (come quelle di Papa Francesco) o sui
social (come quelle del nostro Vescovo Alberto sulla pagina Facebook: Parrocchia Basilica Cattedrale Volterra), vogliamo impegnarci a vivere questa speciale settimana con alcuni momenti di preghiera, da fare tutti insieme, adulti e ragazzi, all’interno della nostra casa.
All’interno di questo opuscolo troverai:
Buona Settimana Santa e Buona Pasqua a tutti!
Don Fabio
(direttore dell’Ufficio catechistico diocesano)
Fai click qui per scaricare il documento della Diocesi
IL 6 GIUGNO 2021, RICORRE IL 50° ANNIVERSARIO DELLA RIAPERTURA DELLA NOSTRA CHIESA PARROCCHIALE AVVENUTO DOPO UN LUNGO RESTAURO CHE FU QUASI UN RIFACIMENTO CHE DURO' DALL'APRILE 1970 AL GIUGNO 1971. OGGI, LA PANDEMIA COVID NON CI CONSENTE DI FARE SOLENNI CELEBRAZIONI, MA NON POSSIAMO DIVENTICARE UN AVVENIMENTO GRANDIOSO CHE FECE ONORE A TUTTO IL PAESE CHE CONTRIBUI', IN OGNI MODO POSSIBILE,...
Read more
Da cinque giorni siamo entrati nel mese che nell’antichità i Romani dedicarono al loro Imperatore Cesare Ottaviano a cui dettero anche il nome di “Augustus”, un titolo che voleva dire “più grande di tutti”,”venerabile come un Dio”. Questo mese fu dedicato all’Imperatore e ne prese il suo nome. In suo onore l’Imperatore volle che in questo mese particolarmente caldo i cittadini, dediti...
Read more
Il Giornale, Mercoledì, 10 giugno 2015 Intervista a Massimo Introvigne, docente alla Pontificia università salesiana di Torino: “Anche i santi dicevano di parlare con la Madonna…”Sabrina Cottone «Anche i santi sono stati veggenti, ma per ogni vero veggente ce ne sono cento falsi» ricorda Massimo Introvigne, sociologo, professore alla Pontificia università salesiana di Torino, esperto di nuova religiosità.Il...
Read more![]() | Oggi | 102 |
![]() | Ieri | 126 |
![]() | Nella settimana | 478 |
![]() | Nel mese | 3954 |
![]() | Tutto | 403820 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 23/03/2023 15:56:33
Ultimo accesso: 23/03/2023 15:56:33