Domenica 6 marzo don Secondo Macelloni, ha compiuto 90 anni.
Lo ha festeggiato in Parrocchia dove sono intervenuti i "suoi" scout, giovani e veterani.
Auguri carissimo Donse!!!
Roberto Campiotti, nato a Varese il 31 ottobre 1955, entrato nel Seminario diocesano nel 1974 e ordinato sacerdote nel 1979, dopo alcune esperienze come vicario parrocchiale a Laveno Mombello (VA), Milano e Cassano Magnago (VA), dal 1995 al 2006 don Roberto Campiotti è stato parroco a Sumirago (VA) e dal 2006 al 2010 responsabile della Comunità Pastorale “S. Benedetto” in Sumirago. Dal 2010 è Rettore del Collegio Ecclesiastico Internazionale “S. Carlo Borromeo” di Roma, che accoglie sacerdoti e studenti da tutto il mondo, lì inviati dai loro vescovi per completare la formazione sacerdotale.
La data dell’ordinazione episcopale verrà resa nota non appena stabilita.
Qui il comunicato di saluto del nuovo Vescovo
Il comunicato di accoglienza del Vescovo Silvani
In occasione del concerto che la Corale di Valle ha tenuto nella nostra chiesa, don Fabio ha girato questi tre video ed ha voluto che li pubblicassimo assieme agli auguri di Natale che rivolge ai parrocchiani.
Don Fabio Augusto Fabbretti
In questo momento difficile che stiamo vivendo a causa della pandemia, dobbiamo essere uniti in Cristo con la preghiera ma anche il bel canto ci avvicina a Gesù.
don Fabio Augusto FABBRETTI
Cari fratelli,vi do il mio cordiale benvenuto, e ringrazio il Decano per le parole con cui ha introdotto il nostro incontro. Il ministero del Tribunale Apostolico della Rota Romana è da sempre ausilio al Successore di Pietro, affinché la Chiesa, inscindibilmente connessa con la famiglia, continui a proclamare il disegno di Dio Creatore e Redentore sulla sacralità e bellezza dell’istituto familiare....
Read more
di Suor Alfonsina (*) Al termine della Messa, Suor Alfonsina ha salutato la "bela tuseta de Milan!” Carissima Suor Cecilia Sono la tua consorella che ogni volta ne aveva l’occasione di passare dalla corsia, si fermava davanti alla porta della tua camera e ti salutava in dialetto milanese: “Ciao, bela tuseta de Milan!”. Tu sorridevi compiaciuta perché eri felice di sentirti parlare di Milano,...
Read more
Terremoti, slavine: quando accadono eventi come quelli che ci hanno tenuti con il fiato sospeso in questi giorni, è difficile non pensare alle parole di Gesù. «Non sapete né il giorno né l'ora»: non è una minaccia ma un gesto d'amore, un invito a prendere atto della realtà per essere pronti in ogni istante, perché la morte non ci colga con il cuore lontano da Dio. {mp4}v...
Read more![]() | Oggi | 89 |
![]() | Ieri | 126 |
![]() | Nella settimana | 465 |
![]() | Nel mese | 3941 |
![]() | Tutto | 403807 |
Contatore Accessi
Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP .
.
.
Primo accesso: 23/03/2023 14:51:49
Ultimo accesso: 23/03/2023 14:51:49