Domenica, 24 Settembre 2023
A+ R A-

Benedetto e Francesco

Entrambi hanno preso il nome di due riformatori, di due uomini che hanno cambiato il volto della Chiesa perché il loro progetto era solo guardare Cristo San Benedetto e San Francesco. Per questo non ci sono contrapposizioni, ma una profonda continuità.

Il programma di entrambi – nella diversità di temperamento, di formazione, di esercizio del ministero – è portare Cristo all’uomo e l’uomo a Cristo. Papa Francesco lo ha ripetuto praticamente con le stesse parole di Benedetto XVI: “portare Gesù Cristo all’uomo e condurre l’uomo all’incontro con Gesù Cristo”, questa è la missione di entrambi e di sempre.

Il protagonista è Cristo, è Lui che guida la Sua Chiesa ci ha insegnato Benedetto XVI e va ripetendo Francesco.


E poco importa se il primo è più introverso e il secondo più espansivo, se il primo ha dedicato la sua vita alla teologia e il secondo alla pastorale. “Senza Benedetto non poteva esserci Francesco” ha detto ieri un Cardinale.
Si riferiva alla necessità per la Chiesa di rinsaldarsi nelle fondamenta. Del resto, già da cardinale, Ratzinger sosteneva che la Chiesa è una “compagnia sempre reformanda” (sempre da riformare), e continuamente bisogna “togliere” il superfluo – come l’artista che scolpisce il marmo – per rivelarne l’immagine più vera.
Benedetto XVI ha ridestato una ragione assopita, ha pulito il volto di una chiesa infangato dalle colpe dei suoi membri, ha riacceso la fiamma della carità, ha grattato l’incrostazione che si è formata su secoli di tradizione cristiana aprendo l’Anno della fede e rilanciando una nuova stagione di evangelizzazione.
Francesco raccoglie il testimone e prosegue l’opera iniziata, portando la brezza del nuovo dentro l’alveo antico. Francesco parla di povertà, parola antica come e più del Vangelo: in nome della povertà ha assunto il nome che porta, quello del “Poverello di Assisi”.

Da Famiglia Parrocchiale 2265

Rassegna vecchi articoli..

Messaggio di S.E. Mons. Alberto Silvani, vescovo di Volterra, per...

Messaggio di S.E. Mons. Alberto Silvani, vescovo di Volterra, per...

Messaggio di S.E. Mons. Alberto Silvani, vescovo di Volterra, per...

RIPRESA DELLE CELEBRAZIONI        Messaggio di S.E. Mons. Alberto Silvani, vescovo di Volterra, per la ripresa delle celebrazioni 1. Dalla prossima settimana potremo cominciare a riappropriarci dei nostri spazi celebrativi. Sia lodato il Signore. Pian piano, dimostrando maturità e responsabilità, riprenderemo la vita parrocchiale, ma nulla sarà come prima. Gli ultimi...

Read more
DON RAFFAELE: IL NUOVO VICARIO PARROCCHIALE

DON RAFFAELE: IL NUOVO VICARIO PARROCCHIALE

DON RAFFAELE: IL NUOVO VICARIO PARROCCHIALE

Domenica 1 Ottobre 2017, è venuto per la prima volta un Sacerdote “polacco” che ha celebrato con me ma che in avvenire non verrà solo a celebrare la S. Messa e poi se ne andrà come quelli che abbiamo visto in questi ultimi mesi. Essi hanno dato un aiuto prezioso con molta disponibilità ed esempio sacerdotale, e per questo li voglio ringraziare: voglio ringraziarli per l’aiuto che hanno dato a...

Read more
FESTA DI SAN GIUSEPPE, FESTA DI TUTTI I PAPA'

FESTA DI SAN GIUSEPPE, FESTA DI TUTTI I PAPA'

FESTA DI SAN GIUSEPPE, FESTA DI TUTTI I PAPA'

La Festa del Papà, ormai conosciuta con il nome di Festa di San Giuseppe in Italia, è una ricorrenza molto importante per i bambini (e per i grandi) . L’Italia e la maggior parte dei paesi cattolici associano la Festa del Papà a quella di San Giuseppe. I primi a celebrare la festa di San Giuseppe furono i monaci benedettini nel 1030, seguiti dai servi di Maria nel 1324 e dai francescani nel 1399,...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00436909
OggiOggi49
IeriIeri175
Nella settimanaNella settimana1394
Nel meseNel mese4486
TuttoTutto436909
Il Tuo Indirizzo IP è 44Dot200Dot101Dot84
UNITED STATES
US
Ospiti 7
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 24/09/2023 06:35:17
Ultimo accesso: 24/09/2023 06:35:17

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme