Domenica, 24 Settembre 2023
A+ R A-

Parrocchia e Territorio

toscanaToscana con evidenziato Castelnuovo VCCastelnuovo Val di CecinaCastelnuovo Val di CecinaNel capoluogo del comune di Castelnuovo di Val di Cecina, al confine sud della Provincia di Pisa verso Grosseto, si trova la parrocchia del SS. Salvatore che ha il "titolo" di ARCIPRETURA" e di conseguenza il Parroco viene chiamato "Arciprete".
Il paese è attraversato dalla statale 439 ed è il primo abitato che si trova venendo da Massa Marittima(GR), andando verso Volterrasede della Diocesi.
Castelnuovo è al centro di una zona detta "Boracifera" perché famosa per l'estrazione del vapore dal sottosuolo che un tempo veniva utilizzato nella produzione di acido borico. Oggi con questa risorsa si produce elettricità nelle molte centrali geotermoelettriche, si riscalda tutto l'abitato e alcune serre per la coltura dei fiori. 
Il paese ha una altitudine di m.570 slm, ed è circondato a sud-sud ovest da boschi di castagneti che ricoprono il monte (detto l'Aia dei Diavoli) a metri 875 slm.

 La popolazione supera di poco i 2000 abitanti a cui si aggiungono quelli delle tre frazioni: Sasso PisanoMontecastelli e La Leccia.

Veduta di Castelnuovo sotto la neveVeduta di Castelnuovo sotto la neve

Panoramica della chiesaPanoramica della chiesaLa parte più antica di Castelnuovo è il borgo medievale con la sua chiesa e le strette viuzze: nel panorama assume la caratteristica forma a "pigna".
Sulla sommità, preceduta da una bellissima scalinata, la chiesaparrocchiale, che risale nella sua primitiva fattura al 1100, ma che dal 1500 al 1700 fu completamente trasformata, da romanica a una sola navata, a chiesa a tre navate molto più ampia, arricchita dastucchi barocchi abbastanza pregevoli.


Crefisso presso Altar MaggioreCrefisso presso Altar Maggiore Dell'antica chiesa è rimasta solo la parte centrale della facciata. La Parrocchia è intitolata al Santissimo Salvatore, venerato nel Crocifisso del 1.300, che domina l'abside della chiesa. E' l'unica parrocchia della Diocesi di Volterra, dedicata al SS. Salvatore, come la "Chiesa - Madre" della cristianità a Roma (S. Giovanni in Laterano).
Nella chiesa è un antico pregevolissimo organo del 1600 ampliato nel 1845 che accompagna nelle feste più grandi laCorale Santa Cecilia che si esibisce in concerti anche fuori del paese con il suo repertorio religioso, classico e folcloristico.

  La Parrocchia ha un Consiglio Pastorale di 10 uomini e 10 donne, eletti dalla Comunitàcristiana ogni cinque anni, che insieme al Parroco anima le varie attività.
Il Consiglio per gli Affari Economici gestisce l'amministrazione della chiesa e delle altre strutture per la "Pastorale".
Nella Parrocchia esistono alcune realtà:

  Una Organizzazione Catechistica ben fatta che riguarda i ragazzi delle scuole elementari e medie;

  l'Oratorio "Gioventù Nuova" intitolato anche a "Daniele Pighetti" il suo impareggiabile animatore scomparso tragicamente in un incidente stradale;

  la Ven. Confraternita di Misericordia che con numerosi e qualificati volontari garantisce il servizio di pronto intervento nel paese (Tel. 0588 - 23023) e il 118 in tutta la zona;

  le ACLI (Associazione Cristiana Lavoratori Italiani) presenti nel paese con un circolo frequentato da moltissimi soci e con il “Patronato ACLI e CAF” che ha sede in via G. Giusti n°15, Tel. 058820866, raggiungibile all’indirizzo di posta elettronicaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , competente e specializzato per tutte le pratiche fiscali;

 Il Centro Giovanile "Santa Maria a Poggi' Lazzaro" in campagna ma vicino al paese, con un terreno comprendente anche il bosco, molto adatto ad attività scout, con la possibilità di sistemare diverse grandi tende e comprendente una casa come "base" completamente attrezzata (acqua, bagni, luce elettrica).

 

Poco distante dal centro abitato, nella valle del torrente Pavone, merita di essere ricordata la chiesetta della Madonna del Piano festeggiata l'ultima domenica di maggio nel piccolo santuario. I due principali avvenimenti religiosi paesani sono la festa del SS. Salvatore che si celebra il 9 di novembre con grande solennità e la festa della Madonna della Consolazione venerata nella chiesa parrocchiale, l'ultima domenica di agosto, con la caratteristica processione notturna.

 

 

Rassegna vecchi articoli..

Benedetto e Francesco

Benedetto e Francesco

Benedetto e Francesco

Entrambi hanno preso il nome di due riformatori, di due uomini che hanno cambiato il volto della Chiesa perché il loro progetto era solo guardare Cristo San Benedetto e San Francesco. Per questo non ci sono contrapposizioni, ma una profonda continuità. Il programma di entrambi – nella diversità di temperamento, di formazione, di esercizio del ministero – è portare Cristo all’uomo e l’uomo a Cristo....

Read more
Importante Messaggio del vescovo Alberto Silvani

Importante Messaggio del vescovo Alberto Silvani

Importante Messaggio del vescovo Alberto Silvani

1.    Le vicende di queste due ultime settimane ci toccano tutti da vicino e ci pongono alcuni interrogativi riguardo alla comprensione e al comportamento. Propongo qui alcune considerazioni e premetto un invito alla calma, alla fiducia, alla preghiera più intensa; ringrazio tutti gli operatori che in diversi modi si prendono cura degli ammalati e si adoperano per limitare il contagio....

Read more
Addio a Benedetto XVI, umile lavoratore nella vigna del Signore

Addio a Benedetto XVI, umile lavoratore nella vigna del Signore

Addio a Benedetto XVI, umile lavoratore nella vigna del Signore

  Il Papa emerito, 95 anni, si è spento oggi, 31 Dicembre 2022 alle ore 9.34, nella sua residenza in Vaticano. Giovedì 5 gennaio, alle 9.30, in Piazza San Pietro i funerali presieduti da Papa Francesco Vatican News Benedetto XVI è tornato alla Casa del Padre. La Sala Stampa vaticana ha annunciato questa mattina fa che la morte è sopravvenuta alle 9.34 nella residenza del Monastero Mater...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00436903
OggiOggi43
IeriIeri175
Nella settimanaNella settimana1388
Nel meseNel mese4480
TuttoTutto436903
Il Tuo Indirizzo IP è 44Dot200Dot101Dot84
UNITED STATES
US
Ospiti 6
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 24/09/2023 06:20:59
Ultimo accesso: 24/09/2023 06:20:59

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme