Giovedì, 23 Marzo 2023
A+ R A-

COSI’ ERA LA FACCIATA DELLA CHIESA

Facciata della Chiesa del SS. Salvatore nel 1971Questa fotografia la feci io 47 anni fa  quando i lavori erano già avanzati e mentre gli operai stavano smontando il vecchio tetto.
Lo faccio perché le persone che oggi hanno 50 anni, la chiesa così non la possono ricordare: per loro è sempre stata come si vede adesso.

Era  tutta  intonacata  con  un  forte  cemento  ed  era  liscia  liscia.  Non  si  vedevano  le  pietre,   non  c’erano  le  finestre  ma solo lateralmente,  due “tondi ” abbastanza piccoli a sei spicchi con un telaio di legno e con vetri tinti di giallo.  

Nel centro c’era un “tondo finto e murato.

Ci si può facilmente immaginare come all’interno la chiesa fosse   abbastanza   buia,   illuminata   solo   dalle   piccole  finestre in  alto  al  centro,  quelle  che  ci  sono  ancora.

Quando fu tolto l’intonaco di cemento trovammo che sotto c’erano le finestre. L’idea di togliere l’intonaco fu mia e fu approvata   pienamente   dai   miei   collaboratori.   

Senza immaginare il bel risultato.

Don Secondo

Fonte: Famiglia Parrochiale Nr. 2540

Rassegna vecchi articoli..

UNA FESTA MOLTO SOLENNE

UNA FESTA MOLTO SOLENNE

UNA FESTA MOLTO SOLENNE

GESU’ CRISTO SALVATORE NOSTROC'è un solo Signore, questo è nostro Signore Gesù Cristo, "in nessun altro c'è salvezza, né sotto il cielo altro nome è stato dato agli uomini, mediante il quale possiamo essere salvati " (4,12). UNA FESTA MOLTO SOLENNENon era una bella stagione il 9 Novembre, però la gente ha partecipato abbastanza numerosa e la nostra chiesa era splendente di luci, di suoni, di canti....

Read more
PREPARIAMOCI ALLA FESTA DEL SS. SALVATORE

PREPARIAMOCI ALLA FESTA DEL SS. SALVATORE

PREPARIAMOCI ALLA FESTA DEL SS. SALVATORE

Sabato 9 novembre 2019, sarà la “FESTA DEL SS. SALVATORE” e oggi capita proprio di ascoltare nella Messa della domenica, un fatto del Vangelo che ci aiuterà a capire in che senso Gesù è e può essere per ciascuno di noi, “IL SALAVORE”. Lo ascoltiamo in chiesa ma leggiamolo anche qui: *** Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani...

Read more
IL MERCOLEDI' DELLE CENERI

IL MERCOLEDI' DELLE CENERI

IL MERCOLEDI' DELLE CENERI

Questo “rito” è la celebrazione pubblica della penitenza: il rito che dà inizio alla Quaresima. La cenere richiama alla penitenza e ci ricorda la provvisorietà della vita terrena e la necessità di convertirsi per diventare migliori.Nel porre la cenere sulla testa il sacerdote dice: “Convertitevi e credete al Vangelo” - Queste sono parole che esprimono l’aspetto della Quaresima che invito alla penitenza...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00403813
OggiOggi95
IeriIeri126
Nella settimanaNella settimana471
Nel meseNel mese3947
TuttoTutto403813
Il Tuo Indirizzo IP è 3Dot236Dot241Dot39
UNITED STATES
US
Ospiti 5
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 23/03/2023 15:21:42
Ultimo accesso: 23/03/2023 15:21:42

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme