Giovedì, 01 Giugno 2023
A+ R A-

SIATE PROMOTORI E TESSITORI DI PACE…

UltimoAngelus -small

 

«Il Signore mi chiama a salire sul Monte ma non abbandono la Chiesa»

Il Papa ha rivolto il suo invito a tutti, ma specialmente a “chi è chiamato ad essere promotore e 'tessitore' di pace nelle comunità religiose e civili, nei rapporti sociali e politici e nelle relazioni internazionali”.

Ai nostri giorni, si constata non di rado un carente rispetto della verità e della parola data, insieme ad una diffusa tendenza all’aggressività, all’odio e alla vendetta”.

“Forse è dovuto anche a certe dinamiche proprie delle società di massa”. 

E allora, “perché non attingere dalla fonte incontaminata dell’amore di Dio la sapienza del cuore, che ci disintossica dalle scorie della menzogna e dell’egoismo?”.
Per fare opere di pace bisogna essere uomini di pace”“Se ciascuno, nel proprio ambiente, riuscisse a rigettare la menzogna e la violenza nelle intenzioni, nelle parole e nelle azioni, coltivando con cura sentimenti di rispetto, di comprensione e di stima verso gli altri, forse non si risolverebbe tutti i problemi della vita quotidiana, ma si potrebbe affrontarli più serenamente ed efficacemente".

Benedetto xVI 20 Sett, 2009

 

ROMA, mercoledì, 23 marzo- “Oggi il mondo ha tanto bisogno di pace, ha bisogno di uomini e donne pacifici e pacificatori”. “Tutti coloro che credono in Dio devono essere sempre operatori di pace”.
Nella sua catechesi il Papa ha richiamato proprio l’azione per la pace svolta durante le “importanti missioni diplomatiche” che Papi e principi gli affidarono “per dirimere controversie e favorire la concordia” tra gli Stati europei.
Ma fu anche un grande evangelizzatore, capace di farsi intendere dalla gente umile grazie alla “sua esposizione chiara e pacata”.
“Anche oggi – ha continuato il Santo Padre – la nuova evangelizzazione ha bisogno di apostoli ben preparati, zelanti e coraggiosi, perché la luce e la bellezza del Vangelo prevalgano sugli orientamenti culturali del relativismo etico e dell’indifferenza religiosa, e trasformino i vari modi di pensare e di agire in un autentico umanesimo cristiano”.
Soprattutto occorre “evitare il pericolo dell’attivismo, di agire cioè dimenticando le motivazioni profonde del ministero, solamente se si prende cura della propria vita interiore”; infatti, ha concluso, “se non siamo interiormente in comunione con Dio, non possiamo dare niente neppure agli altri. Perciò Dio è la prima priorità”.

Rassegna vecchi articoli..

20 MAGGIO: MESSA  DELLA PRIMA COMUNIONE

20 MAGGIO: MESSA DELLA PRIMA COMUNIONE

20 MAGGIO: MESSA  DELLA PRIMA COMUNIONE

Il mese di Maggio è pieno di “ avvenimenti ” per la nostra Parrocchia: abbiano vissuto domenica scorsa  la celebrazione della Cresima,  sabato 12 il battesimo di una bambina e tra 15 gi orni  celebreremo la  Messa della Prim a Comunione  di 12 bambini e bambine di quarta elementare, e poi  ci saranno  anche  altri avvenimenti dei quali parleremo in  seguito....

Read more
LA TRAGEDIA DEL 24 APRILE 2019

LA TRAGEDIA DEL 24 APRILE 2019

LA TRAGEDIA DEL 24 APRILE 2019

Si vede solo “il tetto” dell’auto immersa nelle acque del torrente “Pavone” Tutti i Telegiornali nazionali, martedì sera e mercoledì 24 Aprile hanno dato ampio spazio a ciò che è accaduto in questo nostro Paese. Che cosa è successo?  Le acque tempestose  del torrente Pavone hanno travolto l’auto sulla quale viaggiavano due coniugi ottantenni che stavano facendo ritorno al podere nella zona...

Read more
La poetessa Marzia Serpi, ha scritto questa poesia per don Secondo,...

La poetessa Marzia Serpi, ha scritto questa poesia per don Secondo,...

La poetessa Marzia Serpi, ha scritto questa poesia per don Secondo,...

50 anni con Don Secondo Macelloni Se mi lascio dalla mente trasportare quello fu un giorno particolare, la nostra chiesa gremita di gente l’emozione nell’aria era presente.   Di lì a poco il nostro sacerdote sarebbe arrivato lo vidi entrare, da uno stuolo di persone accompagnato. Quel giorno per Castelnuovo fu un evento è passato si veloce, ma tanto tempo.   Quante volte la campana...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00416837
OggiOggi124
IeriIeri161
Nella settimanaNella settimana558
Nel meseNel mese124
TuttoTutto416837
Il Tuo Indirizzo IP è 3Dot235Dot40Dot122
UNITED STATES
US
Ospiti 7
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 01/06/2023 20:15:38
Ultimo accesso: 01/06/2023 20:15:38

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme