Lunedì, 20 Gennaio 2025
A+ R A-

L’ANNO LITURGICO O “ANNO DELLA CHIESA”

L'anno liturgico inizia con la prima domenica di Avvento e termina con la Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo.

anno liturgicoL’ANNO LITURGICO, se è sempre uguale nel susseguirsi dei “Tempi” (che puoi vedere nella figura qui a lato), comprende “Tre Cicli” che sono detti “Anno A”, “Anno B” e “Anno C”, come si può vedere qui di seguito. durante i quali meditiamo, domenica dopo domenica, di Matteo, Marco e Luca. L’Anno Liturgico che inizia con questa Prima domenica di Avvento è “l’Anno A”

Anno A (meditiamo il vangelo di Matteo)
Anno B (meditiamo il vangelo di Marco)
Anno C (meditiamo il vangelo di Luca)

L’ANNO LITURGICO COMINCIA CON L’AVVENTO

L’Avvento è un periodo di quattro settimane (sei nel Rito ambrosiano) che ogni anno apre il ciclo delle celebrazioni del mistero di Cristo. Il tempo di Avvento incomincia con i primi vespri della domenica che cade il 30 novembre (o nella domenica più vicina a questa data) e termina con i Vespri prima di Natale. È il periodo che prepara al Natale, e che culmina nei giorni che vanno dal 17 al 24 dicembre.                        

( Spero di esser stato abbastanza chiaro  don Secondo)

 

 

“PENSIERINI” DEL S. NATALE

Sul tavolo all’ingresso della chiesa, da oggi ci sono tanti piccoli “ricordi” con motivi natalizi, opera della Catechista Manola, che possono essere acquistati  con una piccola “offerta, a piacere”, per la nostra chiesa” - E’ una iniziativa simpatica e utile , date le scarse risorse che ha la nostra Parrocchia. Ringrazio la signora Manola e indico questa iniziativa come un buon esempio da imitare.

****Le offerte vanno messe nell’apposita cassetta che è sullo stesso tavolo.

Rassegna vecchi articoli..

COSA DICE A NOI “TERREMOTATI” QUELLA VOLTA IN CUI (PERFINO) STALIN...

COSA DICE A NOI “TERREMOTATI” QUELLA VOLTA IN CUI (PERFINO) STALIN...

COSA DICE A NOI “TERREMOTATI” QUELLA VOLTA IN CUI (PERFINO) STALIN...

In questi giorni con la sua presenza addolorata e discreta, fra i vivi e i morti, fin dalla notte del terremoto, il vescovo di Ascoli, monsignor D’Ercole, ha provato ad annunciare l’unica vera speranza. Per tutti. Dice la Sacra Scrittura che “Dio non ha creato la morte e non gode per la rovina dei viventi” (Sap 1,13), ma anzi ha dato la vita di suo Figlio per amore nostro e ha costruito per noi...

Read more
IL CAMMINO DELLA NOSTRA VITA

IL CAMMINO DELLA NOSTRA VITA

IL CAMMINO DELLA NOSTRA VITA

In questi giorni di “fine anno” e dell’inizio di un anno nuovo è giusto che noi pensiamo più di sempre al valore della nostra vita e a quanto essa è preziosa. Ringraziamo Dio per tutto quello che siamo, per i suoi doni, e soprattutto perché ci siamo ancora. Per riflettere sul valore e sulla preziosità della vita, e su come dobbiamo viverla e impiegarla, propongo le parole bellissime di Santa Madre...

Read more
DESIDERO RINGRAZIARE .....

DESIDERO RINGRAZIARE .....

DESIDERO RINGRAZIARE .....

Desidero ringraziare tutti coloro che, in tanti vari modi, hanno organizzato la festa per i miei 50 anni di sacerdozio a Castelnuovo. Grazie a coloro che hanno preparato la S. Messa o coloro che hanno partecipato in altri modi, offrendomi dei bei significativi doni a nome della popolazione, il saluto e il “ricordo” ufficiale del Sindaco; i sacerdoti presenti e la Misericordia per i suoi auguri e...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00537695
OggiOggi122
IeriIeri173
Nella settimanaNella settimana122
Nel meseNel mese3710
TuttoTutto537695
Il Tuo Indirizzo IP è 18Dot97Dot14Dot85
UNITED STATES
US
Ospiti 4
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 20/01/2025 23:52:23
Ultimo accesso: 20/01/2025 23:52:23

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme