Giovedì, 01 Giugno 2023
A+ R A-

LA DEVOZIONE AL SACRO CUORE

Sacro Cuore di Gesù “Era tutto investito da fiamme, circondato da una corona di spine, squarciato da una ferita, e con una croce piantatavi sopra. «Vedi, disse Gesù a Santa Margherita Maria Alacoque, vedi questo Cuore che si strugge d'amore per gli uomini, ciò nonostante non riceve che ingratitudine e oltraggi. Questo Cuore è sempre disposto a versare grazie e benedizioni sopra di tutti; ma gli oltraggi continui che mi fanno, ne impediscono la diffusione.
Pensa tu dunque a riparare un sì lacrimevole disordine, e fa che il venerdì successivo all'ottava consacrata all'onore del mio Divin Corpo, sia specialmente consacrato all'onore del mio Divin Cuore, riparando con onorevole ammenda e devota comunione le offese che ricevo nella divina Eucaristia. Io spargerò abbondanti benedizioni su quanti mi presteranno
Venerdì 28 Giugno era la Festa del Sacro Cuore di Gesù e quasi tutti noi ce ne siamo dimenticati! Non è una cosa bella! Le parole di triste lamento che Gesù disse apparendo a Santa Margherita Maria, son ancora vere, anzi più vere e drammatiche che mai!
**** Durante questo mese di Giugno che tradizionalmente è dedicato al Sacro cuore, io, con tutti gli impegni di questo tempo, non l’ho neppure ricordate e me ne dispiace. Cerco di riparare così, parlandone ora.
Ognuno ci pensi e almeno ogni giorno reciti con più fervore quella piccola e bella preghiera:

 Cuore divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre della Chiesa, in unione al Sacrificio eucaristico, le preghiere e le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno: in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria del divin Padre.

Fonte: Famiglia Parrocchiale Nr. 2591

Rassegna vecchi articoli..

Il Papa in preghiera davanti a san Pio e san Leopoldo

Il Papa in preghiera davanti a san Pio e san Leopoldo

Il Papa in preghiera davanti a san Pio e san Leopoldo

Read more
Celebriamo San Lino, il secondo papa, nato a Volterra

Celebriamo San Lino, il secondo papa, nato a Volterra

Celebriamo San Lino, il secondo papa, nato a Volterra

Dopo san Pietro c’è subito lui, Lino; secondo capo della Chiesa, primo Papa italiano, Toscano d’origine nato a Volterra. Il 24 settembre 1964 in San Pietro, Paolo VI, disse all’udienza generale: "Abbiamo con noi un gruppo di Volterra... La diocesi sorella... Sì, questo titolo le spetta, perché con San Lino ha dato alla Chiesa l’immediato successore di Pietro, il secondo papa". E nel 1989  San...

Read more
PER “FARE PASQUA”

PER “FARE PASQUA”

PER “FARE PASQUA”

Esiste sempre un “Precetto della Chiesa” che dice: “Confessarsi almeno una volta all’anno e comunicarsi almeno a Pasqua?"Sì, esiste ancora e ci sono ancora delle persone che dicono: E’ Pasqua, sono venuto a confessarmi per fare la Comunione pasquale. I Cristiani che frequentano la chiesa, da molto tempo sono abituati a fare la Santa Comunione spesso, molti ogni domenica: ottima cosa! Ma ci sono tantissimi...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00416836
OggiOggi123
IeriIeri161
Nella settimanaNella settimana557
Nel meseNel mese123
TuttoTutto416836
Il Tuo Indirizzo IP è 3Dot235Dot40Dot122
UNITED STATES
US
Ospiti 7
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 01/06/2023 20:13:52
Ultimo accesso: 01/06/2023 20:13:52

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme