Giovedì, 01 Giugno 2023
A+ R A-

La "piccola storia" dell'inno al SS. Salvatore

DonseNei giorni scorsi una persona mi ha detto: “Ho sentito dire che il canto al Santissimo Salvatore l’ha fatto lei; è vero?” Lo dico senza superbia ma con soddisfazione: sì, è vero!

Lo dico anche perché non si perda la memoria di una “cosa semplice” ma riuscita bene e quelle che furono le mie intenzioni ed il “risultato positivo”.

Questa piccola storia sarebbe lunga, ma semplifico: nei primi tempi che arrivai a Castelnuovo mi accorsi che la conoscenza del “Salvatore” che si festeggiava era piuttosto confusa. Si diceva: “Per San Salvatore” e si parlava più che altro della “Festa del Patrono”.

Tutti i paesi avevano un Patrono, a Monterotondo San Lorenzo, a Montecerboli San Cerbone, a Larderello la Madonna di Montenero, a Montecastelli i Santi Filippo e Giacomo, a Sasso Pisano San Bartolomeo, a Pomarance San Giovanni Battista e a Castelnuovo c’era “San Salvatore”!

Anche oggi qualcuno che è rimasto indietro parla sempre di “San Salvatore”, ma quasi tutti hanno capito che “il nostro Patrono” non è un Santo, ma Gesù Cristo, che per salvarci non ha esitò a morire sulla croce. Quindi Lui non è “un Santo fra i tanti” ma “il Santissimo Salvatore”.

Allora, poiché non esisteva un canto per questa “festa”, pensai che inventandone uno, poteva essere di grande aiuto a chiarire le “idee” sul “vero Salvatore”. Studiai le parole che mi sembravano adatte a spiegare chi è il Salvatore, chi siamo noi per Lui che cosa gli chiediamo considerandolo anche come “Patrono”. Cercai poi di inventare una “melodia” e fui “fortunato” perché il canto piacque subito ed è diventato davvero popolare. Ciò avvenne nell’ormai lontano 1979.

Quando sento il suono del nostro organo e il Popolo che lo canta in coro con un bellissimo organo, dei bravi organisti che suonano l’inno al SS. Salvatore, provo soddisfazione e mi viene una certa commozione!

don Secondo

 

Rassegna vecchi articoli..

LA NOSTRA CHIESA HA BISOGNO DI INTERVENTI URGENTI

LA NOSTRA CHIESA HA BISOGNO DI INTERVENTI URGENTI

LA NOSTRA CHIESA HA BISOGNO DI INTERVENTI URGENTI

Sono, ormai 50 anni, da quando la nostra parrocchia iniziò concretamente la grande impresa del restauro della chiesa parrocchiale. Guardando oggi la chiesa la vediamo ancora bella però ha bisogno di alcuni interventi necessari, perché la situazione non si aggravi. Dobbiamo intervenire soprattutto nella parte interna della facciata e rifare completamente l'imbiancatura generale. Secondo problema:...

Read more
55 ANNI DI SACERDOZIO

55 ANNI DI SACERDOZIO

55 ANNI DI SACERDOZIO

Ogni anno ho ricordato su “Famiglia Parrocchiale” questa data del 9 agosto, il giorno in cui fui consacrato sacerdote: l’ho sempre ricordata e la ricordo ancora per ringraziare il Signore di questo grande “dono” e anche per chiedere preghiere per me personalmente e per il ministero di sacerdote che svolgo in mezzo a voi oramai da tanti (45) anni. Ho sempre viva nella memoria la grande festa del...

Read more
“È giusto diffidare: per un veggente vero ce ne sono 100 falsi”

“È giusto diffidare: per un veggente vero ce ne sono 100 falsi”

“È giusto diffidare: per un veggente vero ce ne sono 100 falsi”

Il Giornale, Mercoledì, 10 giugno 2015 Intervista a Massimo Introvigne, docente alla Pontificia università salesiana di Torino: “Anche i santi dicevano di parlare con la Madonna…”Sabrina Cottone «Anche i santi sono stati veggenti, ma per ogni vero veggente ce ne sono cento falsi» ricorda Massimo Introvigne, sociologo, professore alla Pontificia università salesiana di Torino, esperto di nuova religiosità.Il...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00416844
OggiOggi131
IeriIeri161
Nella settimanaNella settimana565
Nel meseNel mese131
TuttoTutto416844
Il Tuo Indirizzo IP è 3Dot235Dot40Dot122
UNITED STATES
US
Ospiti 5
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 01/06/2023 21:14:16
Ultimo accesso: 01/06/2023 21:14:16

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme