Giovedì, 01 Giugno 2023
A+ R A-

Il Credo della preghiera

Noi crediamo che...

La preghiera non è tutto, ma che tutto deve cominciare dalla preghiera.

La preghiera è la vita stessa di Dio perchè Dio è preghiera, è comunione d’amore.

La preghiera non è qualcosa di facoltativo ma di costitutivo del nostro essere più profondo perchè creati ad immagine di Dio: essa è la vocazione più profonda dell’uomo.

Pregare è incontrare Dio, è pensare che lui ci ama infinitamente così come siamo, è amarlo.

 

Gesù ha promesso lo Spirito Santo a coloro che lo chiedono al Padre.

La vocazione dell’uomo è di essere contemplativo per le strade del mondo.

La preghiera non ha bisogno di tante parole, perchè l’amore si esprime soprattutto nei fatti.

Si può pregare tacendo, soffrendo, lavorando, ma il silenzio, la sofferenza, il lavoro è preghiera solo se si ama.

Non sapremo mai valutare la validità della nostra preghiera, ma sentiamo di pregare se cresciamo nell’amore, nel distacco dal male e nella fedeltà alla volontà di Dio.

Impara a pregare soprattutto chi impara a tacere davanti a Dio e a resistere al suo silenzio.

Pregare è un dono gratuito di Dio da chiedere tutti i giorni.

Dare il tempo alla preghiera è dare il tempo a Dio e a se stessi.

Amare, pregare, non consiste nel sentire che si ama, ma nel voler amare (P. De Foucauld).

Nella preghiera bisogna perseverare senza vedere e ricominciare sempre, senza scopo, per niente, per Lui, in pura perdita.

Doniamo agli altri solo ciò che riceviamo da Dio.

Chi impara a pregare impara a vivere.

Rassegna vecchi articoli..

"EXPO MILANO 2015" di Marzia Serpi

La mia esperienza al padiglione della Santa Sede in “Expo 2015” Marzia Serpi ha aderito all’invito di mandare la sua esperienza, e ciò”, non poteva essere che una “SUA POESIA, ed ha avuto la soddisfazione di vedersela pubblicata da www.mondocattolicaexpo.it  

Read more
Francesco, Angelus: «dipende da noi diventare terreno buono»

Francesco, Angelus: «dipende da noi diventare terreno buono»

Francesco, Angelus: «dipende da noi diventare terreno buono»

"Dio semina semi buoni, ma anche noi siamo seminatori. Le nostre parole possono fare tanto bene e anche tanto male! Possono guarire e possono ferire". Così Papa Francesco ha parlato della parabola del seminatore, inserita nel Vangelo di questa domenica, prima della recita dell'Angelus dalla finestra del suo studio che dà su piazza San Pietro. "Ricordatevi -- ha aggiunto -- che quello che conta non...

Read more
IL MATRIMONIO DI ELENA E DI EMILIO

IL MATRIMONIO DI ELENA E DI EMILIO

IL MATRIMONIO DI ELENA E DI EMILIO

Elena Panerati qualche tempo fa venne a trovarmi e mi fece conoscere il suo fidanzato Emilio Messana. Mi raccontarono che stavano preparandosi al Matrimonio e degli incontri con altre coppie di prossimi sposi. Fu un incontro molto bello che ricordo con piacere. Promisi e mantengo la promessa di raccontare del loro Matrimonio qui su “Famiglia Parrocchiale” quando si sarebbero sposati.. E ora mantengo...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00416851
OggiOggi138
IeriIeri161
Nella settimanaNella settimana572
Nel meseNel mese138
TuttoTutto416851
Il Tuo Indirizzo IP è 3Dot235Dot40Dot122
UNITED STATES
US
Ospiti 3
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 01/06/2023 22:10:45
Ultimo accesso: 01/06/2023 22:10:45

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme