Domenica, 24 Settembre 2023
A+ R A-

Non restiamo adolescenti per tutta la vita

papa francesco7

«Una vita senza sfide non esiste e un ragazzo o una ragazza che non sa affrontarle mettendosi in gioco è senza spina dorsale». Lo ha detto Papa Francesco alla fine del Rosario sottolineando anche che «una buona mamma» aiuta i figli a capire che cosa è la libertà.

«Non è certo fare tutto ciò che si vuole, lasciarsi dominare dalle passioni, passare da un'esperienza all'altra senza discernimento, seguire le mode del tempo; libertà non significa, per così dire, buttare tutto ciò che non piace dalla finestra».

La responsabilità delle scelte e dell'impegno
«Quanto è difficile nel nostro tempo, prendere decisioni definitive, ci seduce il provvisorio, siamo vittime di una tendenza che ci spinge alla provvisorietà, come se desiderassimo rimanere adolescenti per tutta la vita». ha preseguito nella sua riflessione invitando a: «Non abbiamo paura degli impegni definitivi».

L'Inno a Maria
«Tutta l'esistenza di Maria è un inno alla vita, un inno di amore alla vita: ha generato Gesù nella carne ed ha accompagnato la nascita della Chiesa sul Calvario e nel Cenacolo». Con queste parole Papa Francesco ha concluso la sua meditazione nella Basilica di Santa Maria Maggiore. «La Salus Populi Romani - ha ricordato - è la mamma che ci dona la salute nella crescita, nell'affrontare e superare i problemi, nel renderci liberi per le scelte definitive; la mamma che ci insegna ad essere fecondi, ad essere aperti alla vita e ad essere sempre fecondi di bene, di gioia, di speranza, a donare vita agli altri, vita fisica e spirituale».
«Questo - ha infine invocato il Pontefice - ti chiediamo questa sera, O `Maria, Salus Populi Romani´, per il popolo di Roma, per tutti noi: donaci la salute che solo tu puoi donarci, per essere sempre segni e strumenti di vita». Proprio in questi giorni l'intera Chiesa Italiana è mobilitata per la Campagna «Uno di Noi» in difesa dell'embrione, con una raccolta di firme nelle 25 mila parrocchie italiane.
Il saluto alla folla, la richiesta di preghiera e gli auguri di un buona domenica
Prima di lasciare Santa Maria Maggiore alla volta del Vaticano, Papa Francesco è uscito sul sagrato della Basilica Liberiana per salutare la folla - circa 10 mila persone - che gremiva la piazza antistante e le vie che vi confluiscono. «Grazie per la vostra presenza, viva la Salus Populi Romani, viva la Madonna che è la nostra mamma e ci sostiene», ha detto il Pontefice esortando la folla a ripetere più volte con lui l'esclamazione «Viva la Madonna!». «Io prego per voi ma voi pregate per me che ne ho bisogno», ha poi concluso augurando «Buona domenica» ai presenti.
Domani mattina la messa con le confraternite. Il segretario di Stato, il cardinale Tarcisio Bertone, ha oggi raccomandato che «il Vangelo non sia solo proclamato con le parole, i simboli, le processioni, ma sia testimoniate con coerenza nella vita».

 

Rassegna vecchi articoli..

Papa Francesco sull'aborto: è giusto fare fuori una vita umana per...

Papa Francesco sull'aborto: è giusto fare fuori una vita umana per...

Papa Francesco sull'aborto: è giusto fare fuori una vita umana per...

Il Papa nell’Udienza generale di mercoledì scorso ha spiegato il “5° Comandamento “NON UCCIDERE” e ha parlato contro l'aborto "Non è giusto, è come affittare un sicario per risolvere un problema"Papa Francesco all'udienza generale torna a parlare dell’aborto, e come già aveva fatto altre volte lo condanna come atto contro la vita. “Io vi domando: è giusto fare fuori una vita umana per risolvere un...

Read more
Addio a Benedetto XVI, umile lavoratore nella vigna del Signore

Addio a Benedetto XVI, umile lavoratore nella vigna del Signore

Addio a Benedetto XVI, umile lavoratore nella vigna del Signore

  Il Papa emerito, 95 anni, si è spento oggi, 31 Dicembre 2022 alle ore 9.34, nella sua residenza in Vaticano. Giovedì 5 gennaio, alle 9.30, in Piazza San Pietro i funerali presieduti da Papa Francesco Vatican News Benedetto XVI è tornato alla Casa del Padre. La Sala Stampa vaticana ha annunciato questa mattina fa che la morte è sopravvenuta alle 9.34 nella residenza del Monastero Mater...

Read more
IL “SINODO” DEI GIOVANI: “I GIOVANI E LA FEDE”

IL “SINODO” DEI GIOVANI: “I GIOVANI E LA FEDE”

IL “SINODO” DEI GIOVANI: “I GIOVANI E LA FEDE”

Mercoledì scorso 3 Ottobre è iniziato a Roma quello che è chiamato “Sinodo dei Giovani”, un incontro speciale dei vescovi di tante parti del mondo che intende portare la Chiesa a interrogarsi e a prendersi cura delle nuove generazioni, riflettendo sul loro modo di vivere, le loro aspirazioni, le loro scelte. Questa informazione ha lo scopo di cercare di coinvolgere un po’, almeno come informazione,...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00436894
OggiOggi34
IeriIeri175
Nella settimanaNella settimana1379
Nel meseNel mese4471
TuttoTutto436894
Il Tuo Indirizzo IP è 44Dot200Dot101Dot84
UNITED STATES
US
Ospiti 7
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 24/09/2023 05:16:49
Ultimo accesso: 24/09/2023 05:16:49

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme