PAPA LEONE XIV
Ecco lo stemma papale di Leone XIV
Uno scudo diviso in due settori: su quello a sinistra, su sfondo azzurro, è raffigurato un giglio bianco, simbolo di purezza e innocenza e associato secondo tradizione alla Vergine Maria. Non si tratta di un richiamo puramente devozionale, ma di un’indicazione precisa della centralità che Maria occupa nel cammino della Chiesa: modello di ascolto, di umiltà e di dono totale a Dio. A destra, in campo bianco, c'è il Sacro cuore di Gesù su un libro chiuso e trafitto da una freccia. Questo è un chiaro riferimento allo stemma degli Agostiniani, l'ordine a cui appartiene Leone XIV. Questa immagine, intensa e carica di significati, rimanda al mistero del sacrificio redentivo di Cristo, cuore trafitto per amore dell’umanità, ma anche alla Parola di Dio, rappresentata dal libro chiuso. Quel libro non aperto suggerisce che la verità divina è talvolta velata, da accogliere con fede anche quando non è pienamente svelata. È un invito alla fiducia e all’abbandono, alla perseveranza nella ricerca del senso profondo della Scrittura, anche nei momenti di oscurità.