Giovedì, 01 Giugno 2023
A+ R A-

La “Porta Santa” di Castelnuovo Val di Cecina

La chiesa parrocchiale con accanto la Porta Santa nel 1920La chiesa parrocchiale con accanto la Porta Santa nel 1920La chiesa parrocchiale con accanto la Porta Santa nel 1920

La “Porta Santa” è quella che viene aperta nelle Basiliche Maggiori a Roma all’inizio dell’Anno Santo e che viene richiusa al termine. Attraversando la Porta Santa, si può ottenere l’Indulgenza Plenaria osservando alcune preghiere e opere richieste.



cripta uscita cresimandiNon tanti lo sanno, non ci pensano o l’hanno dimenticato, ma anche a Castelnuovo Val di Cecina c’è una porta chiamata “Porta Santa” e che sta sempre aperta; è quella che collega la chiesa con piazza del Plebiscito attraverso la Cripta. E’ una denominazione antica che non si trova nelle guide turistiche, ma è scritta nella tradizione “castelnuovina”. Questa denominazione è possibile trovarla scritta ancora nelle vecchie cartoline del Parse.
Mi piace parlarne perché, se non si rinfresca la memoria e non si racconta alle nuove generazioni, questo “nome tradizionale” rischia di essere dimenticato. Nei primi anni che io fui a Castelnuovo questo “nome” era abbastanza usato e familiare.
Come mai questa porta venne chiamata “santa”?
Mi sembra abbastanza facile immaginarlo: perché da Piazza del Plebiscito porta alla chiesa, passando della Cripta. La Cripta che se non viene usata spesso come “chiesa”, della chiesa fa certamente parte. In certe occasioni diventa proprio un’appendice della chiesa: infatti da lì ogni anno si parte col Vescovo, i Cresimandi, i Padrini e le Madrine, per la Messa della Cresima. Da lì inizia anche la processione d’ingresso della Messa della Prima Comunione.

Molti, forse ricorderanno che quando fu nuovamente imbiancata e decorata la chiesa, per molte domeniche vi celebrammo la Messa e lì, se vuoi, puoi “respirare” un’aria di misticismo, aiutato anche dalla presenza di quella  bella “Edicola con la statuetta della Madonna”,   davanti alla quale molti passanti mandano un saluto e fanno il Segno della Croce.
Sarebbe un “peccato” che fosse dimenticata una bella tradizione come questa. Perché ciò non avvenisse, diversi anni fa feci mettere una “targa” in ottVista della chiesa dalla Porta Santaone con la scritta che ricorda queste cose, e la “targa” c’è ancora  ed è fissata sul lato sinistro della “Porta”, ma essendo un po’ piccola, forse non si nota tanto.
Nell’Anno Santo del 2000 feci una “Targa” un po’ più grande che fu incollata sopra al centro della porta, prima di entrare nella Cripta, ma col tempo è stata perduta e per ora non ne è stata fatta un’altra più resistente alle intemperie. Comunque, quando entri nella Cripta e passi davanti all’Immagine della Madonna nella Cripta, fai un gesto di saluto e un pensiero di preghiera.

                              Don Secondo

Fonte: Famiglia Parrocchiale Nr. 2547

NOTA: Con richiesta al Parroco, la Cripta viene volentieri concessa per iniziative di Associazioni paesane, purché esse siano “compatibili” con “questo luogo” e in orari che non  disturbino o intralcino le celebrazioni liturgiche in chiesa o intorno alla chiesa, come le Processioni.

Rassegna vecchi articoli..

IL CONGRESSO MONDIALE SULLA FAMIGLIA

IL CONGRESSO MONDIALE SULLA FAMIGLIA

IL CONGRESSO MONDIALE SULLA FAMIGLIA

"Quello di Verona è stato un congresso di un livello culturale notevole, e, dispiace solo che i mezzi di comunicazione abbiamo parlato di tutto tranne che dei contenuti del summit", ha detto il fondatore dei Family Day Massimo Galdolfini. "Guardate questa splendida piazza e questa gente e cercate se c'è un solo cartello contro qualcuno o contro qualcosa - ha continuato - noi siamo per la vita, per...

Read more
Difendiamo la vita

Difendiamo la vita

Difendiamo la vita

Al fine di assicurare il dinamismo necessario per costruire e consolidare la pace, occorre instancabilmente tornare ai fondamenti dell'essere umano. La dignità dell’uomo è inseparabile dal carattere sacro della vita donata dal Creatore. Se vogliamo la pace - ha affermato il Papa -, difendiamo la vita! Questa logica squalifica non solo la guerra e gli atti terroristici, ma anche ogni attentato alla...

Read more
Papa Francesco, i vescovi Todisco e Galantino parlano con chiarezza....

Papa Francesco, i vescovi Todisco e Galantino parlano con chiarezza....

Papa Francesco, i vescovi Todisco e Galantino parlano con chiarezza....

Ancora una presa di posizione importante di papa Francesco nell’udienza del mercoledì, nell’Aula Paolo VI. Ed è ancora il lavoro, e la dignità dell’uomo che esso produce al centro della riflessione pubblica di questo papa che non solo stupisce per la rivoluzione culturale e intellettuale che sta imponendo nella Chiesa cattolica, ma anche per il rigore col quale abbina messaggio evangelico, responsabilità...

Read more

Visite dal 1 Sett. 2018

00416847
OggiOggi134
IeriIeri161
Nella settimanaNella settimana568
Nel meseNel mese134
TuttoTutto416847
Il Tuo Indirizzo IP è 3Dot235Dot40Dot122
UNITED STATES
US
Ospiti 8
Impostato nuovo primoaccesso

Contatore Accessi

Benvenuto!!
Hai visitato questo sito web volte
con inrizzo IP
. . .
Primo  accesso: 01/06/2023 21:51:45
Ultimo accesso: 01/06/2023 21:51:45

Orario delle Sante Messe
Video Parrocchia
Gli Scout a Poggi Lazzaro
50 anni insieme